“Restanza artigiana. Giovani che innovano, territori che vivono”, appuntamento a Roma il 10 ottobre per la convention 2025 dei Giovani Imprenditori

In un tempo in cui tutto sembra spingere al di fuori dei confini nazionali, c’è chi sceglie di restare. Non per fermarsi, ma per costruire solide radici capaci di generare valore oltre nuovi confini. La “restanza artigiana” è la scelta coraggiosa di chi decide di innovare partendo dalle proprie radici, di chi trasforma il legame con il territorio in energia creativa, di chi crede che il futuro possa nascere proprio lì dove tutto ha avuto inizio.

leggi la news

Scopri il programma con i contenuti e i relatori dell’evento

 

 


TOSCANA: presentato il Manifesto dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Toscana

Solidarietà e sostegno reciproco, crescita e concretezza, tradizione e cambiamento. Sono i valori che stanno alla base del Manifesto dei Giovani Imprenditori, iniziativa promossa da Confartigianato Imprese Toscana e presentata il giorno 3 ottobre 2022 a Firenze presso il Palazzo Strozzi Sacrati. I giovani imprenditori di Confartigianato, al termine di un percorso di incontri ed approfondimenti che si sono svolti nelle sedi territoriali di Confartigianato della Toscana, hanno elaborato un Manifesto presentato presso la Presidenza della Regione Toscana in una conferenza stampa.

leggi la rassegna stampa

link manifesto


Confartigianato Giovani Imprenditori

Via San Giovanni in Laterano, 152 | 00184 Roma | T. +39 06 7037 4301 – 273
giovanimprenditori@confartigianato.it

Alcuni dei contenuti multimediali pubblicati nel sito (fotografie, immagini, video) sono ricavati da internet per mezzo di motori di ricerca e non ci è stato possibile determinare l’eventuale detentore del copyright o dei diritti collegati. Su tali materiali, pertanto, il sito www.giovanimprenditori.confartigianato.it non detiene alcun diritto d?autore. La redazione si impegna a rimuovere tempestivamente ogni contenuto tratto dalle rete che leda o violi eventuali diritti di terzi