L’evento, promosso in collaborazione con il movimento giovani imprenditori di Aiga Bergamo, avrà come tema principale la biodiversità e la responsabilità sociale nei confronti del nostro ecosistema. Entra quindi in campo la “Valle della Biodiversità”, un museo all’aperto denso di preziosità, dove si studiano e si conservano collezioni botaniche che comunicano il rapporto tra Piante e Uomo.  La location scelta dai giovani imprenditori bergamaschi non è casuale, l’intenzione è quella di valorizzare la valle di Bergamo, un luogo simbolo di uno dei temi della sostenibilità, che è appunto il mantenimento di specie diverse sul pianeta in quanto elemento fondamentale per la salvaguardia dell’ambiente e della salute;  L’evento avrà anche uno scopo benefico con una donazione di  un’arnia alla valle, un piccolo contributo ed un segnale di grande sensibilità da parte di operatori commerciali. Per sensibilizzare ancor di più questo tema, è stato indetto un contest fotografico a premi: le fotografie, scattate dall’1 al 15 giugno (chiusura concorso ore 21.00), dovranno avere come tema la “Valle della Biodiversità – Astino” e dovranno essere contrassegnate con gli hashtag #vallebiobg #igersbergamo.

Confartigianato Giovani Imprenditori

Via San Giovanni in Laterano, 152 | 00184 Roma | T. +39 06 7037 4301 – 273
giovanimprenditori@confartigianato.it

Alcuni dei contenuti multimediali pubblicati nel sito (fotografie, immagini, video) sono ricavati da internet per mezzo di motori di ricerca e non ci è stato possibile determinare l’eventuale detentore del copyright o dei diritti collegati. Su tali materiali, pertanto, il sito www.giovanimprenditori.confartigianato.it non detiene alcun diritto d?autore. La redazione si impegna a rimuovere tempestivamente ogni contenuto tratto dalle rete che leda o violi eventuali diritti di terzi