La diffusione dell’epidemia di Covid-19 ha determinato un progressivo inasprimento dei provvedimenti di contenimento. I conseguenti shocks simultanei su domanda e offerta hanno determinato una caduta dell’attività economica, della richiesta di energia e di trasporto, come evidenziato nella rubrica settimanale dell’Ufficio Studi per QE-Quotidiano Energia Nell’arco di cinque settimane che vanno dal 15 marzo al 17 aprile i consumi di gas per uso industriale sono diminuiti del 28,3% rispetto allo stesso periodo del 2019, mentre i consumi elettrici – complessivi di imprese, famiglie e Pa – cedono del 20,8%. Sulla base dei dati di Atlantia, nelle tre settimane che vanno dal 23 marzo al 12 aprile si registra un calo tendenziale medio del 76% del traffico sulla rete di Autostrade per l’Italia. La caduta delle quotazioni del petrolio ha portato il prezzo reale del Brent – valutato in rapporto all’indice dei prezzi al consumo – vicino ai minimi del 1998.

leggi tutta la news

Confartigianato Giovani Imprenditori

Via San Giovanni in Laterano, 152 | 00184 Roma | T. +39 06 7037 4301 – 273
giovanimprenditori@confartigianato.it

Alcuni dei contenuti multimediali pubblicati nel sito (fotografie, immagini, video) sono ricavati da internet per mezzo di motori di ricerca e non ci è stato possibile determinare l’eventuale detentore del copyright o dei diritti collegati. Su tali materiali, pertanto, il sito www.giovanimprenditori.confartigianato.it non detiene alcun diritto d?autore. La redazione si impegna a rimuovere tempestivamente ogni contenuto tratto dalle rete che leda o violi eventuali diritti di terzi