I giovani protagonisti del cambiamento per restituire futuro alle nuove generazioni. È il messaggio che i Giovani Imprenditori di Confartigianato rivolgono alle Istituzioni, al Governo e alla politica in occasione della Convention 2023, in programma a Roma il prossimo 26 maggio.

L’Anno Europeo delle Competenze è l’occasione per ribadire che il cambiamento inizia dalla formazione, da un nuovo rapporto e da una intensa interazione tra scuola e imprese e dall’attenzione al passaggio generazionale in azienda.

Tre aspetti profondamente legati che vanno affrontati con una visione integrata e sinergica con l’obiettivo di preservare e valorizzare il made in Italy attraverso la trasmissione del ‘saper fare’, condizione indispensabile a garantire la creazione e la continuità d’impresa.

Il cambiamento significa anche collegare i valori dell’impresa e del made in Italy alle opportunità dell’era digitale. Gli strumenti che iperconnettono gli individui e il mondo possono potenziare la personalizzazione dei percorsi di apprendimento, oggi più che mai necessaria per far emergere il talento e le capacità non solo di chi ancora siede ai banchi di scuola, ma anche di chi è già nel mondo del lavoro.

26maggio, Auditorium Antonianum Roma

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

#GiovArti
#NoiConfartigianato

 

Confartigianato Giovani Imprenditori

Via San Giovanni in Laterano, 152 | 00184 Roma | T. +39 06 7037 4301 – 273
giovanimprenditori@confartigianato.it

Alcuni dei contenuti multimediali pubblicati nel sito (fotografie, immagini, video) sono ricavati da internet per mezzo di motori di ricerca e non ci è stato possibile determinare l’eventuale detentore del copyright o dei diritti collegati. Su tali materiali, pertanto, il sito www.giovanimprenditori.confartigianato.it non detiene alcun diritto d?autore. La redazione si impegna a rimuovere tempestivamente ogni contenuto tratto dalle rete che leda o violi eventuali diritti di terzi