PISTOIA - Colazione Digitale: Fare Business con i Social Media
Confartigianato Imprese Pistoia, in collaborazione con il Movimento Giovani Imprenditori, organizza un incontro formativo sui social network, Domenica 15 maggio alle ore 9:30 presso Confartigianato Imprese Pistoia con le imprese ed esperti di settore. Nell'era digitale le piattaforme social giocano un ruolo sempre più fondamentale per supportare la comunicazione, il marketing e l'organizzazione aziendale. Grazie ai social è possibile comunicare con i propri clienti, fidelizzarli e trovarne di nuovi. Sono inoltre indispensabili per promuovere la propria azienda ed efficientarne l'organizzazione sia esterna sia interna. La partecipazione è gratuita, ma è obbligatorio prenotarsi scrivendo all'indirizzo e-mail: bianchi.m@confart.com entro e non oltre le ore 18 di giovedì 12 maggio p.v.
IMPatto Giovani - Survey 2022
In continuità a quanto già intrapreso lo scorso anno, le attività del Tavolo Interassociativo “IMPatto Giovani” riprendono ora nel 2022 con la realizzazione di una seconda indagine finalizzata a raccogliere la percezione di imprenditori, manager e professionisti under 40 sull’economia, sul lavoro e sul tessuto produttivo. Come già avvenuto lo scorso anno, i risultati saranno presentati in occasione di un evento pubblico, che vedrà il coinvolgimento attivo dei rappresentanti delle organizzazioni partecipanti ad “IMPatto Giovani”.
Il Presidente del Movimento Giovani Imprenditori Davide Peli invita a cogliere l’opportunità, in questo anno speciale proclamato dalla Commissione Europea l’Anno Europeo dei Giovani, per far sentire forte la voce del Movimento in questo particolare momento storico.
BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE - Aperitivo Artigianale
Il Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale organizza MERCOLEDÌ 23 MARZO 2022 ore 19.45 a Brescia presso la Sede Confartigianato di Brescia - Via Orzinuovi 28, l'incontro "APERITIVO ARTIGIANALE HAPPYHOUR DELL’INNOVAZIONE" ospite dell'incontro Giuseppe Sigurtà - AD Parco Giardino Sigurtà Valeggio sul Mincio (VR) membro del World Order of the Tulip.
LOMBARDIA - Il Passaggio Generazione per le PMI
Un’azienda di piccole e medie dimensioni per assicurarsi longevità e benessere deve essere capace di pianificare progetti di lungo termine. Il passaggio generazionale è un processo di transizione che merita attenzione e tempo per essere pensato, programmato e messo in atto. Occorre strutturarsi dal punto di vista manageriale, nonché creare dinamiche di knowledge management interno. Di questo si parlerà all'evento presso il polo territoriale di Lecco giovedì 17 febbraio 2022 alle ore 17.00. All'evento parteciperà Davide Peli, Presidente nazionale e regionale Lombardia Giovani Imprenditori di Confartigianato Imprese.
Registrati Qui per partecipare in presenza
Registrati Qui per partecipare on line
TARANTO - Il Presidente Peli incontra le aziende dei Giovani Imprenditori mottolesi
PISTOIA - Il presidente Davide Peli visita le aziende dei giovani imprenditori di Confartigianato Pistoia
Il Presidente Davide Peli è stato invitato dai giovani imprenditori di Confartigianato Pistoia a visitare 2 aziende di eccellenza del territorio pistoiese. "La vicinanza fra le aziende e di Confartigianato Imprese nei confronti delle realtà regionali e provinciali è fondamentale - ha affermato il Presidente Peli - MDM Team SRL e Vitamina sono due esempi virtuosi di come i giovani possano realizzare i loro sogni attraverso competenza e informazione, utili per realizzare un prodotto di qualità, ma anche per intercettare le risorse dei bandi nazionali ed europei".
BARI - Davide Peli incontra i rappresentanti territoriali del Movimento Giovani Imprenditori
Si è svolto presso la sede della federazione pugliese, il Consiglio Direttivo dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Imprese Puglia in cui i rappresentanti territoriali del movimento hanno incontrato il presidente nazionale Davide Peli.
Presenti all’incontro tutte le rappresentanze territoriali, tra cui il presidente regionale e del gruppo foggiano Gianluca Bonni, il presidente del gruppo di Bari-Brindisi e delegato nazionale Andrea Lotito, il presidente del gruppo di Lecce Antonio Bentivenga e la referente del gruppo di Taranto, Mary Scalone.
VENETO - I giovani artigiani si raccontano…essere imprenditori nel 2021
La presentazione ufficiale del progetto di promozione e comunicazione, “I giovani artigiani si raccontano…essere imprenditori nel 2021”, voluto da Confartigianato Giovani Imprenditori Veneto, si è tenuta nella serata di giovedì 11 novembre 2021, nella sala riunioni della sede di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana, un appuntamento al quale hanno preso parte una quarantina di giovani imprenditori con la partecipazione della Vice Presidente Vicaria del Movimento Nazionale Giovani Imprenditori, Giorgia Speri.
LOMBARDIA – A confronto con l’Assessore regionale alle Politiche Giovanili
Una rappresentanza del Movimento Giovani Imprenditori Confartigianato Lombardia ha incontrato l’Assessore alle Politiche Giovanili di Regione Lombardia, Stefano Bolognini. Al centro del confronto il progetto di legge regionale “La Lombardia è dei giovani” che sarà presentato in Giunta nelle prossime settimane.
CONSIGLIO NAZIONALE GIOVANI - Giovani Imprenditori di Confartigianato partecipano all’Assemblea Generale del CNG
Si è conclusa oggi la due giorni dell’Assemblea Generale del Consiglio Nazionale Giovani (CNG), un momento di confronto e dialogo per costruire insieme nuove politiche per i giovani, che ha visto tra i partecipanti il Presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato, Davide Peli.
Giornate ricche di approfondimento e condivisione, alla presenza anche di alcuni componenti dell’Intergruppo Parlamentare per le Giovani Generazioni, nel corso delle quali il Presidente Peli ha portato il contributo dei Giovani Imprenditori Confartigianato sottolineando che in tema di formazione è necessario, oggi più che mai, dare piena attuazione all’indicazione della Commissione Europea sull’inserimento nei percorsi formativi dell’educazione all’imprenditorialità.
“Per sostenere la produttività e la crescita è essenziale investire nell’istruzione e nella formazione e oggi, soprattutto dopo la pandemia, c’è bisogno di giovani imprenditori creativi e innovativi, nonché di una forza lavoro flessibile e resiliente dotata delle abilità e delle competenze chiave necessarie. Si tratta di sviluppare nelle nuove generazioni un insieme di competenze generali applicabili in tutti gli ambiti della vita e non semplicemente di come imparare a gestire un’impresa” ha dichiarato il Presidente Peli.
I lavori sono quindi proseguiti con 4 workshop tematici, in cui sono state discusse le proposte per la redazione definitiva del Piano Nazionale Giovani 2022 – L’Italia riparte da noi. Un piano di proposte specifiche per le giovani generazioni che partono da una rilettura della Legge di Bilancio 2021 e dalla valutazione qualitativa di una selezione di riforme del PNRR con impatto generazionale e con orizzonte di attuazione al 2022. Il documento approvato in Assemblea verrà sottoposto nei prossimi giorni alle Istituzioni italiane.