
Migliora il trend della produzione manifatturiera secondo i dati pubblicati dall’Istat ad agosto, come segnalato in una nostra precedente analisi. A giugno 2020 l’indice destagionalizzato della produzione manifatturiera aumenta dell’8,8% rispetto a maggio. Gli aumenti congiunturali sono diffusi in tutti i comparti: crescono in misura marcata i beni di consumo (+9,8%), i beni intermedi (+9,0%) e i […]

“Gli artigiani, le piccole imprese accettano la sfida di far ripartire il Paese e costruire un nuovo futuro. Siamo pronti a farlo insieme al Governo. Per uscire dalla crisi dobbiamo fare leva sul modello del sistema produttivo italiano fatto di piccole imprese diffuse di territorio (il 99,4% del totale delle imprese nel nostro Paese) che […]

EVENTI: Il Presidente Merletti: ‘Italia riparte con imprese e lavoro al centro di investimenti’
“L’Italia può ripartire ponendo le imprese e il lavoro al centro degli investimenti da realizzare usando tutte le risorse europee”. Lo ha sollecitato il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti intervenuto oggi al confronto con il Premier Giuseppe Conte e i rappresentanti del Governo durante gli Stati Generali dell’economia. leggi tutta la news

Cesare Fumagalli, Segretario Generale di Confartigianato – intervenuto oggi ai programmi di Rai Radio 1 ‘Zapping’, e ‘Tra poco in edicola’ – ha definito gli Stati Generali dell’economia “un’occasione preziosa, che nessuno deve sprecare. Verificheremo se la disponibilità del Governo a confrontarsi davvero con chi rappresenta i concreti problemi delle imprese si tradurrà nell’adozione delle misure che le imprese artigiane aspettano”. […]

L’analisi dei dati sul commercio estero pubblicati stamane mette in evidenza l’ampio calo di domanda estera connessa con il lockdown mondiale per contrastare l’epidemia da Covid-19. leggi tutta la news

SCENARI: Il contagio dell’ottimismo. Le imprese che ripartono e rimettono in moto l’Italia
Artigiani e piccoli imprenditori che non si arrendono, che si sono rimboccati le maniche per far ripartire l’Italia. Confartigianato racconta le testimonianze di chi interpreta la crisi come opportunità, inventando nuovi modi di fare impresa, lanciando nuovi prodotti, trasformando i propri servizi. vai all’articolo

DL RILANCIO: Al via dal 15 giugno le richieste per i contributi a fondo perduto
Al via le domande per richiedere i contributi a fondo perduto previsti dal Decreto Rilancio a ristoro delle perdite subite dalle imprese a causa del lockdown e della crisi da Covid-19. Artigiani e piccoli imprenditori potranno presentare all’Agenzia delle Entrate, a partire da lunedì 15 giugno e fino al 13 agosto, il modello telematico per la richiesta delle risorse. […]

“Eravamo tra le generazioni europee che non hanno conosciuto la guerra. Eravamo, ora non lo siamo più – dice Rocco Dabraio che oggi è il Rappresentante Nazionale del Gruppo Giovani Imprenditori di Confartigianato – perché la pandemia di Covid-19 ha fatto migliaia di morti nel nostro Paese e sta provocando una caduta del Pil come mai era […]

La diffusione dell’epidemia di Covid-19 ha determinato un progressivo inasprimento dei provvedimenti di contenimento. I conseguenti shocks simultanei su domanda e offerta hanno determinato una caduta dell’attività economica, della richiesta di energia e di trasporto, come evidenziato nella rubrica settimanale dell’Ufficio Studi per QE-Quotidiano Energia Nell’arco di cinque settimane che vanno dal 15 marzo al 17 aprile i consumi di gas per uso industriale sono […]

Consigli per ‘riaccendere i motori’ delle imprese e ripartire con forza: arrivano dal Professor Paolo Preti, docente di Sda Bocconi e coordinatore di Confartigianato Academy che li ha offerti al Gruppo Giovani Imprenditori di Confartigianato Como, allievi dei corsi di formazione e potenziamento manageriale dedicati agli imprenditori associati alla Confederazione. Marina Puricelli, docente di Sda Bocconi e di Confartigianato Academy, […]